Ne occorrono 25 per equivalersi ad una lampada LED
* Risparmio/spesa calcolati a fine vita di una sorgente luminosa led da 6W (durata 30.000h), in comparazione a 1 sorgente luminosa tradizionale da 60W (durata 1.000h cad.) al costo di energia elettrica di 0,22kwh, media europea.
Le lampade a led emettono una luce di una determinata tonalitĂ . Il colore principale emesso viene chiamato la tonalitĂ della luce e si misura in Gradi Kelvin (K).
Vediamo come possiamo capire meglio questa caratteristica tecnica delle lampadine. In generale, se la luce della lampada tende al rosso diciamo che ha una tonalitĂ calda. Invece se il colore che domina tende al blu diciamo che ha una tonalitĂ fredda.
Valori bassi della temperatura di colore (in gradi Kelvin) corrispondono alle tonalitĂ calde.
Prendiamo come esempio una lampada a LED 3000K. Questo significa che la tonalitĂ di questa lampadina è una tonalitĂ calda. Le temeprature di colore delle lampadine per interni si aggirano attorno 3000K – 3500K. Una luce bianca fredda corrisponde a 4000K. La luce diurna si avvicina a 5000K e viene utilizzata nell’ambito industriale.
Sul sito Leuci trovate diverse categorie delle lampadine led con le tonalitĂ diverse:
La luce che emette la lampada led (ma anche qualsiasi altra lampadina), viene percepita dall’occhio umano con una tonalitĂ di colore detta anche gradazione di colore.
Ci sono diversi tipi delle lampadine a luce bianca. Si suddividono in:
Le lampade led luce neutra sono ideali per l’illuminazione generale delle zone living. Le lampade con gradazione di colore neutro creano un’illuminazione realistica. Può essere usata anche per i grandi spazi aperti al pubblico.
Se preferite un’illuminazione a giorno per il vostro appartamento, scegliete le lampade led luce neutra 4000K.
Con le ultime tecnologie nel mondo illuminotecnico è stato possibile creare le lampade led con vetro trasparente e a filamento come le lampadine classiche. Questa caratteristica le rende molto simili alle lampadine tradizionali a incandescenza.
L’elevata prestazione delle lampade led vetro trasparente garantisce un notevole flusso luminoso ed un maggiore risparmio energetico.
Scegli le nostre lampadine LED Wireled con vetro trasparente nel nostro Eshop
Faretti LED da incasso si basano sulla tecnologia LED (Light Emitting Diode). Con questa tecnologia si può ottenere un risparmio dal 50% al 80%. Inoltre si ha una lunga durata di funzionamento, assenza di costi di manutenzione ed un elevato rendimento rispetto alle lampadine classiche incandescenti.
Faretti LED da possono essere usati in modo creativo, per creare delle combinazioni perfette non soltanto per portare luce e calore nella casa, ma anche per decorare in maniera moderna, elegante e unica il soffitto.
Il faretto LED è costituito da uno schermo riflettente fisso e da una piccola lampadina con l’attacco GU10 (detto faretto GU10).
Questo è un esempio del faretto LED completo:
Invece questi sono gli esempi delle lampadine LED (Faretto GU10) che questo faretto usa:
Alcuno esempi di illuminazione LED ad incasso e non solo realizzata da Relcogroup: