Luce calda e luce fredda: temperatura di colore
Le lampade a led emettono una luce di una determinata tonalità. Il colore principale emesso viene chiamato la tonalità della luce e si misura in Gradi Kelvin (K).
Vediamo come possiamo capire meglio questa caratteristica tecnica delle lampadine. In generale, se la luce della lampada tende al rosso diciamo che ha una tonalità calda. Invece se il colore che domina tende al blu diciamo che ha una tonalità fredda.
Valori bassi della temperatura di colore (in gradi Kelvin) corrispondono alle tonalità calde.
Prendiamo come esempio una lampada a LED 3000K. Questo significa che la tonalità di questa lampadina è una tonalità calda. Le temeprature di colore delle lampadine per interni si aggirano attorno 3000K – 3500K. Una luce bianca fredda corrisponde a 4000K. La luce diurna si avvicina a 5000K e viene utilizzata nell’ambito industriale.
Sul sito Leuci trovate diverse categorie delle lampadine led con le tonalità diverse: